Categoria: Notizie

  • Come si adattano i media tradizionali ai cambiamenti digitali?

    Strategie di adattamento dei media tradizionali all’era digitale Nel processo di evoluzione dei media tradizionali, l’integrazione di piattaforme digitali è diventata fondamentale. Le testate giornalistiche e i broadcaster stanno adottando approcci multicanale, combinando contenuti tradizionali con strategie digitali per raggiungere un pubblico più ampio. Ad esempio, la pubblicazione simultanea su carta, sito web e social…

  • Come si è evoluta l’informazione televisiva negli ultimi anni?

    Evoluzione storica dell’informazione televisiva negli ultimi anni Negli ultimi decenni, la storia dell’informazione televisiva ha subito trasformazioni decisive. I cambiamenti nella televisione sono stati guidati da fattori tecnologici, culturali e di consumo. In passato, i notiziari seguivano un modello centralizzato, con una rigida programmazione e pochi canali dominanti, garantendo un pubblico ampio ma omogeneo. Con…

  • Come si combatte la disinformazione nel giornalismo?

    Metodi fondamentali per contrastare la disinformazione nel giornalismo Contrastare la disinformazione nel giornalismo richiede un approccio multidimensionale, basato su pratiche anti-disinformazione efficaci e costanti. Uno dei pilastri è il fact-checking, sia redazionale che indipendente. Il fact-checking redazionale permette di verificare le informazioni prima della pubblicazione, mentre quello indipendente offre un controllo esterno, aumentando così la…